Formazione
Sono psicologa specializzata in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico, a seguito di un training quadriennale presso l’Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica (AFPP), Istituto abilitato dal M.I.U.R. e componente della European Federation of Psychoanalytic Psychotherapy (EFPP).
Esercito la libera professione come psicologa-psicoterapeuta interessandomi in particolare delle problematiche relative all’adolescenza, all’età adulta, alla genitorialità e all’invecchiamento.
Mi occupo inoltre dell’ambito relativo alla malattia terminale e al lutto, per es. il sostegno psicologico al malato e alla sua famiglia, e il supporto emotivo agli operatori coinvolti nell’assistenza.
Sono stata responsabile del servizio di Psicologo in farmacia presso la farmacia Guglielmino di Pisa, Corso Italia n. 168.
Ho collaborato con agenzie formative della Toscana che si occupano di percorsi di qualificazione professionale per adolescenti e adulti, in qualità di tutor e orientatrice.
Ho seguito un corso di teoria e tecniche per l’orientamento scolastico e professionale presso la Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze.
Sono abilitata all’esercizio della professione di psicologo con Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Toscana n. 6349.
Mi sono laureata in Psicologia clinico-dinamica presso l’Università di Padova con una tesi dal titolo Ritmi e musicalità: dalla relazione primaria alla relazione analitica, relatrice Prof.ssa Chiara Nicolini – psicoterapeuta della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica. Nell’elaborato tratto alcune delle caratteristiche principali della relazione precoce madre-bambino e del setting psicoanalitico.
Seguo regolarmente seminari e convegni per l’approfondimento di temi di interesse clinico.
Esperienze
- Mi sono occupata di intervento consultoriale per giovani adolescenti presso la Asl 10 di Sesto Fiorentino (Firenze)
- Negli anni 2012-2014 ho collaborato con l’Istituto di Istruzione Superiore E. Santoni di Pisa per la stesura e la realizzazione di progetti finalizzati all’integrazione di alunni disabili nella scuola
- Dal 2013 al 2016 ho collaborato al progetto di Asl 5 e Società della Salute di Pisa “Casa dei bambini e delle bambine” di San Rossore, per la promozione di relazioni funzionali tra genitori e bambini, e tra famiglie e rete dei servizi
- Nel 2016 ho tenuto gruppi di operatori (infermieri, OSS, AdB) per l’elaborazione di stati emotivi associati allo svolgimento della professione, presso il centro Privatassistenza di Pisa
- Durante il percorso di specializzazione in psicoterapia ho collaborato con la Asl 5 di Pisa per consulenze pre- e post- ivg (interruzione volontaria di gravidanza)